
LA COMPOSIZIONE NEGOZIATA PER LA SOLUZIONE DELLA CRISI D’IMPRESA
La composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa è uno strumento finalizzato alla risoluzione del rischio di dissesto di un’attività imprenditoriale, che consente
Blog

La composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa è uno strumento finalizzato alla risoluzione del rischio di dissesto di un’attività imprenditoriale, che consente

Con sentenza n. 4467 dell’11.2.2022, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi delle vicende del contratto preliminare di vendita immobiliare, allorquando non venga consegnato

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26246/2022, ricomponendo il contrasto venutosi a creare nella giurisprudenza di merito, ha stabilito che

Ci si interroga spesso sulla valenza del c.d. “assegno postdatato”, l’assegno spesso utilizzato nella prassi commerciale che reca una data diversa e successiva a quella

Il diritto all’oblio è il diritto del soggetto – normalmente attinto da un procedimento giudiziario o da altra vicenda che, seppur non sfociata in un

1. Premessa generale Il 15 luglio 2022, dopo tanti rinvii, è finalmente entrato in vigore il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (di seguito anche

La composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa è uno strumento finalizzato alla risoluzione del rischio di dissesto di un’attività imprenditoriale, che consente

Con sentenza n. 4467 dell’11.2.2022, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi delle vicende del contratto preliminare di vendita immobiliare, allorquando non venga consegnato

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26246/2022, ricomponendo il contrasto venutosi a creare nella giurisprudenza di merito, ha stabilito che

Ci si interroga spesso sulla valenza del c.d. “assegno postdatato”, l’assegno spesso utilizzato nella prassi commerciale che reca una data diversa e successiva a quella

Il diritto all’oblio è il diritto del soggetto – normalmente attinto da un procedimento giudiziario o da altra vicenda che, seppur non sfociata in un

1. Premessa generale Il 15 luglio 2022, dopo tanti rinvii, è finalmente entrato in vigore il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (di seguito anche
Categorie